Da più di 100 anni al vostro servizio. Da più di 40 impegnati nella produzione di lastre termoplastiche.
Scopri i nostri prodottiLe nostre lastre
HIPS
____
Resistente
Versatile
Termoformabile
Scopri di più >
ABS
____
Tenace
Resistente agli urti
Termoformabile
Scopri di più >
ABS/PMMA
____
Lucido
Tenace
Termoformabile
Scopri di più >
PLA
____
Biodegradabile
Resistente
Termoformabile
Scopri di più >
PS/PE
____
Resistente all’impatto
Resistente agli agenti chimici
Termoformabile
Scopri di più >
Servizi

Velocità
Tempi di risposta e di consegna rapidi grazie alla rete di nostri collaboratori

Consulenza
Puoi contare su un rapporto di collaborazione e consulenza

Personalizzazione
Colori ed effetti cromatici personalizzati mediante l’estrusione di campionature realizzate ad hoc

Economia circolare
Recupero delle materie di scarto e riutilizzo grazie al processo messo a punto internamente

Sostenibilità
PLASTICA SECONDA VITA
Caratteristica peculiare delle materie plastiche è la possibilità di essere sempre riciclate. Gli oggetti, qualsiasi essi siano, realizzati in plastica alla fine della loro vita non diventano inutili ma possono essere riutilizzati secondo tre modalità fondamentali: con riciclaggio meccanico, con riciclaggio chimico, oppure attuando un recupero energetico.


Blog
Il PLA
L'acido polilattico, o polilattato, (C3H6O3)x è il polimero dell'acido lattico. Caratteristiche: Il PLA è una bioplastica biodegradabile, ossia una molecola di origine vegetale, ottenuta attraverso un processo di fermentazione e polimerizzazione dell’amido, con
Curiosità sul plexiglass
COSA È IL PLEXIGLASS? Il polimetilmetacrilato (o PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile. Il polimetilmetacrilato (detto anche acrilico colato) fu scoperto nei primi anni Trenta dai chimici britannici dell'Imperial Chemical Industries in Inghilterra, che
Tutti i nomi del polistirolo
POLISTIRENE, POLISTIROLO E POLISTIROLO ANTIURTO O ESPANSO: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA. Quando si parla di polistirene o di polistirolo si rischia di fare un po’ di confusione, anche perché,
L’ABS
L'acrilonitrile-butadiene-stirene o ABS, (C8H8· C4H6·C3H3N)n è un polimero termoplastico utilizzato per creare oggetti leggeri e rigidi come tubi, lastre o altro. Ma per tutti l’ABS è il materiale con cui sono fatti i mattoncini LEGO®! LEGO®
La termoformatura
La termoformatura è una tecnica di stampaggio delle materie plastiche in lastra (o in film) che permette la realizzazione di pezzi di vario genere. Ne siamo circondati … ma se
Una scelta per l’ambiente
Da sempre attenta alla gestione delle materie plastiche in un’ottica “circolare” Ciceri de Mondel ha deciso nel 2019 di certificarsi ottenendo, all’inizio del 2020, la certificazione “,Plastica Seconda Vita”. Cosa
Certificazioni


Il marchio “Plastica Seconda Vita” è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici. È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata. Introduce il concetto di “qualità” nelle plastiche di riciclo. Introduce il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati.


Il marchio “Plastica Seconda Vita” è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici. È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata. Introduce il concetto di “qualità” nelle plastiche di riciclo. Introduce il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati.
Partner







